Ogni promessa è debito!
L’idea “Aiutaci ad aiutare il Po” ha consentito a VogaPosse di raccogliere € 3.160.
Grazie al Vostro prezioso supporto avete donato € 10 euro per ogni Km da Milano a Venezia, coprendo in larga misura la tratta che il Gruppo VogaPOsse ha percorso sul Grande Fiume.
Altri sponsor si sono aggiunti alla nostra avventura, segnatamente Scoprega, IREN, P-Tree, KFI, III Millennium e RR-TecnoGear e anche noi partecipanti abbiamo contribuito all’evento.
Che cosa abbiamo fatto con le Vostre donazioni?
Sono 3 le iniziative realizzate:
-
una donazione liberale di € 4.000, riconosciuta a Lega Ambiente.
L’importo contribuirà a realizzare, presso il porto fluviale di Polesine Parmense le seguenti attrezzature, a disposizione gratuita per tutti coloro che navigano a remi:
- n. 2 pontili galleggianti;
- una scaletta di accesso al pontone, con relativo cancelletto;
- la realizzazione di una doccia sul pontone, dotata di acqua potabile;
- la predisposizione di un allaccio alla rete elettrica;
- la predisposizione di una rastrelliera per deposito temporaneo di imbarcazioni;
- una segnaletica appropriata.
-
una donazione liberale di € 2.500, riconosciuta a Plastic Free Odv OnLus.
L’importo verrà destinato all’organizzazione di un evento che si svolgerà in diverse località del territorio italiano. Più precisamente la giornata ecologica - denominata “Rivers Day - Un PO prima del mare” (www.plasticfreeonlus.it) e fissata per il prossimo 2 ottobre ad Ariano nel Polesine, in provincia di Rovigo, e all’Isola dei Gabbiani, sul Delta del Po - prevede:
- l’acquisto di attrezzature - pinze e guanti - necessaria alla raccolta in sicurezza dei rifiuti;
- l’acquisto di omaggi - gadget - da distribuire tra i partecipanti;
- l’acquisto di una copertura assicurativa per eventuali incidenti;
- un piccolo rinfresco al termine della giornata.
-
una donazione all’Associazione Poliedro in Guastalla di € 750 per l’acquisto di n. 3 sedie speciali utili per la deambulazione di persone disabili.
Ancora una volta grazie per il supporto ricevuto e grazie per il Vostro interessamento all’avventura.
Ora un invito: andate sul Po, anzi a Po, come dicono le popolazioni rivierasche.
Visitatelo, frequentatelo, vivetelo.
Il Gruppo VogaPOsse lo ha fatto e le sorprese non sono mancate, a partire dalla riscoperta della lentezza e della sua bellezza.
Manteniamo lo stesso entusiasmo e gli stessi intenti per prossime iniziative, grazie ancora di cuore anche a tutti Voi.
VogaPOsse